top of page

IL PRINCIPE JORGOS

attori/danzatori Piera Ardessi, Andrea Capaldi, Pier Giuseppe Di Tanno, Hervè Guerrisi, Giuseppe Lanino, Paola Michelini, Gaia Saitta, Daniela Vitale, Vania Ybarra

adattamento e regia Benedetto Sicca

coreutica Lea Canu Ginoux

mimo astratto Pablo Volo

disegno del suono Marco Canali

disegno luci Marco Giusti

debutto Galleria Toledo 11 ottobre 2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Katzelmacher è un testo di Fassbinder, il cui titolo riprende un’espressione dispregiativa utilizzata per definire gli immigrati italiani in Germania negli anni ’70.

Partendo dalle parole del testo di Fassbinder abbiamo iniziato ad analizzare il tema del gratuito ed errante razzismo basato oltre che sulla paura del diverso, anche sul profondo desiderio del diverso, come due aspetti di un unico atteggiamento ad ogni modo carico di crudeltà.

Abbiamo sviluppato, in fasi successive di studio residenziale, uno studio sul filo che unisce il coro, branco, il gruppo e la società, come punti che oscillano su una stessa retta e che regolano in funzione dello spazio e del tempo, diversi modi di relazionarsi alla diversità e al desiderio.

Ciclo di residenze

Portando la riflessione affrontata nel ciclo di residenze alle sue estreme conseguenze teatrali, attraverso la contaminazione dei linguaggi, e “l’invenzione” di un linguaggio altro, alieno anche allo spettatore, puntiamo a costruire un “coro” che con i suoi corpi e le sue voci, nel nudo spazio, “basti a se stesso”, e che in modo metamorfico renda se stesso l’unico elemento necessario alla sua esistenza in vita, così come fanno quei nuclei sociali che, se non implodono, esplodono in forme di intolleranza e paura di ciò che è diverso.

 

Residenza e Anteprima al Festival Internazionale di Montalcino - 31 luglio 2010

Residenza a San Vito dei Normanni / Ostuni

Residenza al Nuovo Teatro Nuovo di Napoli 

bottom of page