BENEDETTO SICCA

  • HOME

  • BIO

  • CONTATTI

  • CALENDARIO

  • More

    IL PRINCIPE E LA RONDINE

    con Monica Demuru 

    parole da suonare Benedetto Sicca

    musiche Chiara Mallozzi

    a cura di Interno 5 | Ludwig

     

    anteprima alla Cappella di Sansevero 6 gennaio 2012

    monicademuru3.jpg
    monicademuru3.jpg
    monicademuru2.jpg
    monicademuru2.jpg
    VIDEO

    Il principe e la rondine, liberamente tratto da una fiaba di Oscar Wilde.

    La musica di Chiara Mallozzi e le parole di Benedetto Sicca evocano una delicata storia d’amore.

    Una esibizione che contamina materiali provenienti dalla musica colta e da quella popolare, dalla letteratura e dalla poesia tradizionale. Atmosfere folk, jazz e blues, lingua e dialetto sardo, ispirazioni tratte da Caetano Veloso e da Carmelo Bene. Esplorazioni musicali condotte attraverso l’improvvisazione in cui le combinazioni esistenti sono utilizzate nel flusso improvisional per suggerire percorsi alternativi e diverse interpretazioni, in un disegno artistico che segue un personale senso del mondo e della musica. Frammenti di composizioni, effetti acustici, scansioni di sillabe e di testi cercano di sintetizzare “la relazione oscura tra narrazione e mistero del suono.
    “Parole suonate” che puntano all’emotività, quasi spingendola a misurarsi con i turbamenti più antichi e popolari, non commozioni superficiali ma impressioni che si celano nel profondo.
    Impressioni oniriche che risalgono lentamente dal vuoto, trascinate da ritmi e toni sussurrati, invocati, modulati, taciuti, e si trasformano in un senso arcano.

     

    PARTITURA
    BACK LIRICA
    BACK TEATRO
    ENG